Scopri cosa rende davvero memorabile una canzone
Non è magia. È struttura. Quando capisci come sono costruiti i brani che ascolti ogni giorno, tutto cambia. Inizi a notare schemi, a sentire le transizioni, a riconoscere cosa funziona e cosa no. E poi? Cominci a creare musica che resta impressa.
Esplora il programma

Perché la struttura conta più del talento
Diciamocelo chiaramente. Puoi avere un talento incredibile, ma se non sai strutturare un pezzo, rimane solo un'idea interessante che non va da nessuna parte.
La maggior parte delle canzoni che ami seguono schemi precisi. Intro, strofa, ritornello, bridge. Ma non si tratta solo di seguire una formula. Si tratta di capire quando romperla, quando sorprendere, quando dare all'ascoltatore esattamente quello che si aspetta e quando invece spiazzarlo.
Nel nostro percorso analizzi brani reali. Non teoria astratta. Capisci perché certi pezzi funzionano in radio e altri no. Cosa rende un ritornello impossibile da dimenticare. Come costruire tensione e risolverla al momento giusto.
Come costruiamo la tua comprensione musicale
Non parliamo solo di teoria. Ti mostriamo come applicare ogni concetto alle tue idee musicali
Ascolto attivo
Impari a decostruire i brani che già conosci. Ogni canzone diventa un caso studio. Noti dove iniziano le strofe, come si sviluppa il tema, quando arriva il climax.
Analisi pratica
Prendiamo successi commerciali e li smontiamo pezzo per pezzo. Capisci le scelte dei produttori, i pattern ritmici, le progressioni armoniche che creano emozione.
Creazione guidata
Applichi subito quello che impari. Costruisci le tue strutture, sperimenti con forme diverse, sviluppi il tuo approccio personale mantenendo ciò che funziona.

Un approccio che si adatta al tuo ritmo
Sappiamo che ognuno impara in modo diverso. C'è chi preferisce studiare la teoria prima di mettersi al lavoro. Altri devono sporcarsi le mani subito e capire strada facendo.
Il nostro programma funziona in entrambi i modi. Hai accesso a tutti i materiali dal primo giorno. Puoi seguire il percorso lineare o saltare alle parti che ti interessano di più. L'importante è che ogni lezione ti lasci qualcosa di concreto da applicare.
Pronto a vedere la musica con occhi nuovi?
Il prossimo percorso parte a settembre 2025. I posti sono limitati perché preferiamo seguire bene chi si iscrive piuttosto che riempire le aule.